
Voyaggiare diversamente: crociere enologiche e tour privati nel cuore dei vigneti
Per gli amanti del vino, i viaggi non si limitano più alle visite tradizionali delle cantine. Oggi, esperienze di alta gamma invitano i passionati a

Per gli amanti del vino, i viaggi non si limitano più alle visite tradizionali delle cantine. Oggi, esperienze di alta gamma invitano i passionati a

Momento fondamentale dell’anno vitivinicolo, la vendemmia concentra tutta l’energia di una tenuta, l’intensità del territorio e il savoir-faire dei viticoltori. È l’istante decisivo in cui

Conservare il vino alla giusta temperatura è essenziale per garantirne l’evoluzione, ma prepararlo alla degustazione richiede un livello di precisione completamente diverso. Un vino può

Negli interni di alta gamma, l’esperienza del vino va ben oltre la semplice conservazione: diventa una vera e propria messa in scena. Sempre più architetti

Aggrappati a pareti rocciose, sospesi sopra vallate scoscese o affacciati su laghi glaciali, i vigneti d’altitudine sono tra i paesaggi viticoli più spettacolari al mondo.

In un’epoca in cui i vini circolano nel mondo più che mai, alcuni viticoltori riescono a far risplendere il loro terroir ben oltre i confini

Prima dell’arrivo delle cantine refrigerate e dei sistemi di controllo climatico, il vino veniva conservato in cantine naturali. Fresche, buie, leggermente umide e perfettamente stabili,

Nel mondo dell’interior design di prestigio, l’artigianato occupa un posto fondamentale. È garanzia di qualità rara, di un know-how autentico e di un’estetica capace di

Il vino non si scopre più soltanto in una cantina o attorno a una tavola. Oggi, le più grandi regioni vitivinicole del mondo propongono esperienze

Il prestigio enologico non si definisce più soltanto dalla rarità di un’annata o dalla fama di una tenuta. Oggi, una nuova generazione di vignaioli d’eccezione

Per gli amanti del vino, i viaggi non si limitano più alle visite tradizionali delle cantine. Oggi, esperienze di alta gamma invitano i passionati a scoprire i più grandi vigneti

Momento fondamentale dell’anno vitivinicolo, la vendemmia concentra tutta l’energia di una tenuta, l’intensità del territorio e il savoir-faire dei viticoltori. È l’istante decisivo in cui ogni gesto conta, in cui

Conservare il vino alla giusta temperatura è essenziale per garantirne l’evoluzione, ma prepararlo alla degustazione richiede un livello di precisione completamente diverso. Un vino può essere perfettamente conservato a 12°C,

Negli interni di alta gamma, l’esperienza del vino va ben oltre la semplice conservazione: diventa una vera e propria messa in scena. Sempre più architetti immaginano la cantina su misura

Aggrappati a pareti rocciose, sospesi sopra vallate scoscese o affacciati su laghi glaciali, i vigneti d’altitudine sono tra i paesaggi viticoli più spettacolari al mondo. Questi terroir estremi danno vita

In un’epoca in cui i vini circolano nel mondo più che mai, alcuni viticoltori riescono a far risplendere il loro terroir ben oltre i confini nazionali. Il loro talento, la

Prima dell’arrivo delle cantine refrigerate e dei sistemi di controllo climatico, il vino veniva conservato in cantine naturali. Fresche, buie, leggermente umide e perfettamente stabili, queste cantine sotterranee offrivano al

Nel mondo dell’interior design di prestigio, l’artigianato occupa un posto fondamentale. È garanzia di qualità rara, di un know-how autentico e di un’estetica capace di attraversare il tempo. Quando si

Il vino non si scopre più soltanto in una cantina o attorno a una tavola. Oggi, le più grandi regioni vitivinicole del mondo propongono esperienze che uniscono benessere, relax e

Il prestigio enologico non si definisce più soltanto dalla rarità di un’annata o dalla fama di una tenuta. Oggi, una nuova generazione di vignaioli d’eccezione eleva il concetto di lusso
